Voci del passaggio

CLIENTE
Comune di Val Brembilla
2016

Museo Tradizionale e Multimediale della transumanza e mostra contadina

La transumanza è la migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che si spostano da pascoli situati in zone collinari o montane (nella stagione estiva) verso quelli delle pianure (nella stagione invernale) percorrendo le vie naturali dei tratturi. Il museo è composto da due stanze: una dedicata alla vita contadina con la raccolta e l’esposizione di utensili e oggettistica del  mondo rurale del passato e una stanza con un’istallazione multimediale che presenta il duplice passaggio: i Bergamini della Valbrembilla e Valtaleggio che nei periodi freddi scendono verso la pianura alla ricerca del fieno per la bestie e i pastori della Pianura che salivano negli alpeggi di questa valli per 100 giorni.

0