Mostra multimediale dedicata al lavoro degli uomini che hanno reso grandi le grandi opere, dall’archivio fotografico di Salini, in collaborazione con Leftloft, Triennale di Milano.
Qui è di scena l’esaltazione del lavoro degli uomini che hanno realizzato le imprese ciclopiche testimoniate dall’immenso archivio fotografico Salini. Altrettanto ciclopica la realizzazione scenografica e multimediale, a partire dalla ricostruzione della porzione di una diga in scala 1:1 che ci ha portato ad abbattere le mura della Triennale per farle spazio, alla riesumazione di oltre venti proiettori di diapositive carousel sincronizzati fra loro per una multivisione a qualità fotografica come non si vedeva dagli anni ’80, fino ad arrivare ad ambienti video totalmente immersivi. L’operaio si fa musicista e si esprime attraverso il gesto, in un crescendo che porta al concerto finale del cantiere, alla sinfonia di una grande opera.
Multimedia and interactive exhibition on Salini’s infrastructures around the world. In partnership with leftloft, Triennale di Milano
An immersive video environment with three walls and a floor vibration system conveying the spectacular feeling of standing on the bridge of a ship going through the new Panama Canal. This is just the introduction of an exhibition covering over 1000 square metres, hosting tunnels and motorways reconstructions, anamorphic images of major building projects and interactive planispheres, all created with archive materials.